🌊 Liguria on the road: 5 giorni tra mare, città e meraviglie family friendly...
- Progetto Baby Space
- 9 apr
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 1 giorno fa
Abbiamo caricato il van, sistemato i giochi di Edo, preso (quasi) tutto e... siamo partiti!
La nostra piccola grande avventura in Liguria è iniziata da Trento, a bordo del nostro amatissimo Ford Nugget camperizzato Westfalia — un vero mini appartamento su ruote: quattro posti letto, cucina, dinette comoda e tendalino esterno per pranzare all’aperto, ma al riparo dal sole.Viaggiare così è la nostra dimensione, quella che ci fa sentire liberi.
🚐 Prima tappa: Genova – multietnica, viva e piena di scoperte
La nostra base è stata il Camping Villa Doria, a Pegli, un quartiere collinare appena sopra Genova. Ci eravamo già stati e ogni volta ci troviamo bene: il campeggio è immerso nel verde, le piazzole non sono minuscole e i titolari sono super gentili e disponibili.🎉
Nota simpatica: appena arrivati mi sono accorta di aver dimenticato i documenti miei e di Edo... panico iniziale, poi risate e soluzione trovata (eh sì, capita!).
Il campeggio è ben attrezzato: corrente elettrica, area giochi, bar, biliardo e possibilità di prenotare brioches per la colazione. Punti extra per i bagni family-friendly: il fasciatoio non è presente ma c'è un lavandino basso per i più piccoli.

✨ Cose da non perdere a Genova:
MOG – Mercato Orientale: street food da tutto il mondo! Noi adoriamo il cibo Keniano che cucinano, ma c’è davvero di tutto. Nessun fasciatoio avvistato, ma seggiolone IKEA subito fornito dai camerieri gentilissimi. Prezzi onesti.
Acquario di Genova: imperdibile con bambini! Accessibile, pieno di fasciatoi, ascensori, rampe, area giochi a tema SpongeBob e perfino guardaroba per passeggini e giacche (a pagamento). Non voglio svelarti troppo... ma preparati a rimanere incantatə.
Città dei bambini e dei ragazzi: un posto interattivo e stimolante, perfetto dai 3 anni in su. C’è uno spazio morbido anche per 0-3, ma il top è stato il cantiere gioco dove abbiamo costruito case con gru e cariole! Fasciatoi, bar, nursery e armadietti gratuiti a disposizione.
Eataly – Porto Antico: a due passi da tutto, perfetto per una pausa pranzo. Trofie al pesto da sogno, seggioloni disponibili, fasciatoio e una sezione shop con prodotti locali bio da portare a casa.

🚌 Muoversi a Genova
Abbiamo usato bus, metro e treni: tutto comodo e veloce. Il campeggio è in salita (preparate le gambe!), ma i collegamenti sono ottimi. Con bimbi più grandi si possono noleggiare anche bici o monopattini.
🏕️ Seconda tappa: Levanto e le Cinque Terre
Dopo la città, ci siamo spostati verso il blu profondo della Liguria: direzione Levanto, base perfetta per visitare le 5 Terre (anche La Spezia è un’ottima alternativa, ma un po’ più cara).
Siamo stati al Camping Acqua Dolce – occhio: prenotate! Sempre pienissimo, ma super family friendly. Bagni grandi, fasciatoi ben distribuiti, personale disponibile e posizione ottimale per esplorare Levanto o prendere il treno verso le Cinque Terre.
🧳 Cinque Terre con i bambini: si può fare!
Noi abbiamo visitato:
Monterosso
Vernazza
Riomaggiore
e una tappa a La Spezia
Abbiamo scelto di rallentare e goderci il viaggio seguendo i ritmi di Edo — e siamo felici così!

🧸 Attrezzatura consigliata:
Marsupio
Passeggino (sì, davvero!)
Zaino porta bambino da montagna (🎒 papà felicissimo!)
Pensavamo fosse impossibile usare il passeggino… invece le stazioni sono ben attrezzate, con ascensori e pavimentazione regolare. Ovviamente, per i trekking: no passeggino! 😅
🎟️ Consiglio TOP
Acquistate la 5 Terre Express Card: viaggi illimitati in treno per tutto il giorno, e accesso gratuito ai bagni in stazione (con fasciatoi e ascensori!). Occhio: nel weekend il prezzo sale.
🚻 Bagni pubblici da applausi
A La Spezia abbiamo trovato dei bagni pubblici comunali gratuiti, super attrezzati e puliti, con fasciatoio. Fantastici! (👉 la posizione la trovi sulla mappa)

📱 App utili in viaggio
Playground Buddy → per trovare parchi giochi vicini
Witt → per localizzare bagni pubblici in zona
🌌 Una vacanza da ricordare
5 giorni intensi, ma bellissimi. Mare, città, natura, momenti lenti e risate in famiglia.
Il nostro van ci ha portati tra paesaggi da cartolina, tra strade panoramiche e serate sotto le stelle con una cena cucinata “a bordo”.
Spero che questo racconto vi sia utile, vi ispiri e vi faccia venire voglia di partire.
Alla prossima avventura… sempre con il nostro Space Travel 🚀 nel cuore! 💫
Comments