🛫 Monaco di Baviera con bambini: tra scienza, giochi e pretzel caldi
- Progetto Baby Space

- 5 ago
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 6 ago
Una guida familiare, pratica e testata – grazie ad Alessandra di The Italian Pot

Se stai programmando un viaggio a Monaco di Baviera con bimbi al seguito, sei nel posto giusto. Questa città è sorprendentemente family-friendly, capace di unire esperienze culturali, natura, efficienza e… tanto pragmatismo a misura di passeggino.
Tutto, arricchito dai consigli di Alessandra, architetta e mamma italiana che vive qui dal 2012, fondatrice del blog The Italian Pot, punto di riferimento per genitori italiani in Germania .

Chi è Alessandra e cosa fa
The Italian Pot
Alessandra Azzolin ha creato The Italian Pot nel 2019 come spazio per raccontare la sua vita quotidiana da italiana a Monaco, prima professionista e poi mamma di due, Leonardo e Sofia . Il suo blog è una vera community per genitori: ricco di esperienze reali, consigli su trasferimenti, scuole, eventi e consigli utili – come questa guida che stai leggendo – per famiglie alla scoperta o in piena vita expatriata nella capitale bavarese .
🗺️ Viaggiare a Monaco con bambini: trasporti e movimento (senza stress)
Monaco ha un sistema di trasporti pubblici eccellente: metro, S-Bahn, tram e autobus coprono la città in modo capillare. Tutti i mezzi e molte stazioni hanno ascensori o rampe per i passeggini, mentre il biglietto famiglia giornaliero (2 adulti + 4 bambini sotto i 15 anni) è un’opzione intelligente per muoversi liberamente. Consigliatissima l’app MVV, per controllare orari in real time. E se arrivi in auto, conviene parcheggiare nei park&ride e poi usare i mezzi pubblici.
🧪 Esperienze e musei a misura di bambino
🏛️ Deutsches Museum
Un museo della scienza e della tecnica sorprendente: la sezione Kinderreich (3–8 anni) è perfetta per esperimenti interattivi e giochi didattici. Altri vantaggi: bagni con fasciatoio, zona picnic, ascensori e percorsi per passeggini. Ideale in caso di pioggia.
🎨 Kindermuseum München
Museo interattivo dove i più piccoli possono toccare, sperimentare, imparare con laboratori tematici. Offre area picnic interna, ascensore e facilità di accesso con passeggino. Consigliato dai 3 anni in su.
🦁 Zoo Hellabrunn
Immerso nel verde dell’Isar, il parco zoologico più “naturale” di Monaco: grande spazio per correre, zone gioco, bagni baby, noleggio carrelli, e ristoranti con menu bimbi.
🐠 SEA LIFE München
In pieno Olympiapark, un acquario accessibile, con parcheggio per passeggini, noleggio trolley, fasciatoi e percorsi agevolati: una passeggiata piacevole e a portata di famiglia.
🍽️ Dove mangiare con relax (e senza rinunciare al gusto)

Monaco offre vari locali attrezzati per bimbi, ecco quelli più testati:
• Hans im Glück (Isartorplatz 8): hamburger gourmet, area giochi, menu baby, seggioloni—perfetto dopo una visita al Deutsches Museum.
• Ratskeller (Marienplatz 8): atmosfera bavarese, giochi, ascensore, menu per i più piccoli.
• Eataly (Blumenstraße 4): angolo d’Italia con accessibilità, seggioloni e fasciatoi.
• Poseidon (Maria-Ward-Straße 24): ideale dopo una visita a Nymphenburg; giochi, accesso carrozzine, fasciatoio nel bagno donne.
• Emmi’s Schwabing (Wilhelmstraße 43): caffetteria for families, giochi, fasciatoio, accessibile e accogliente.
🎉 Eventi in famiglia: Monaco fa festa…anche per i bimbi
• Oktoberfest & Frühlingsfest (Theresienwiese): non solo birra, ma giostre baby, fasciatoi, zone allattamento, microonde per pappe e parcheggio passeggini.
• Tollwood Festival (inverno a Theresienwiese, estate all’Olympiapark): spettacoli, stand bio, fasciatoi e area bambini.
• Olympia Sommerfestival (agosto): eventi all’aperto, percorsi accessibili, bagni e gastronomia attenta ai più piccoli.
• Kyno am Olympiasee: cinema all’aperto per famiglie, ticket 8 €, menu baby, ombrelloni per ripararsi dal sole.
• Münchner Kindertag: giornate dedicate con sport, teatro, musica e creatività in tutta la città; incluso trasporto pubblico.
• KiKS München: festival culturale gratuito vicino al Verkehrmuseum, laboratori, spettacoli, accessibilità garantita.

🧳 Baby Space Tips (con approccio slow à la Alessandra)
• Porta sempre un cambio, snack e zainetto: Monaco è ricca di piste ciclabili, parchi e aree picnic.
• Supermercati bio come Alnatura o DM sono utilissimi per pannolini, omogeneizzati e snack.
• Prenota i ristoranti nei weekend: i locali family-friendly vanno a ruba.
• In estate, porta costumi o cambio extra: molti parchi hanno giochi d’acqua.
💬 Ringraziamenti speciali
Tutto questo è stato possibile grazie alla condivisione di Alessandra di The Italian Pot, che da anni scrive del vivere e crescere a Monaco di Baviera, raccontando esperienze reali di una famiglia italiana all’estero .
✨ E tu? Fammi sapere!
Se hai già vissuto Monaco con i tuoi bambini, lascia un commento nel blog: raccontaci la tua esperienza!
Scopri di più su Alessandra e i suoi consigli su The Italian Pot, e non perderti la community di genitori italiani a Monaco.

🌎Sito - theitalianpot.com
📸 Instagram - @the.italianpot



Commenti