Berlino Family Friendly: il nostro primo volo con un bebè
- Progetto Baby Space
- 29 mag
- Tempo di lettura: 4 min
Per il primo compleanno di Edoardo non abbiamo voluto regalargli giochi o cose materiali. Abbiamo pensato che la cosa più bella fosse regalargli un’esperienza insieme.
Così, il 5 novembre 2024, siamo partiti per un viaggio di 5 giorni a Berlino.
🎉 Biglietti super low budget, zaino in spalla e via!Partenza da Verona, aeroporto che offre il minimo indispensabile per chi viaggia con bambini (sì ai fasciatoi, ma niente aree gioco purtroppo).

🛏 Il nostro nido a Berlino
Abbiamo scelto di alloggiare allo SMARTments business Berlin City West, perfetto per le famiglie: appartamenti spaziosi, con tutto il necessario e in una zona strategica vicino allo Zoo, con supermercati e servizi utili sotto casa. Ci siamo trovati davvero bene!
🐘 Primo giorno: Zoo di Berlino e Alexanderplatz
Il primo giorno ci siamo immersi nella natura urbana del Berlin Zoologischer Garten: tantissimi animali, parco giochi all’interno, aree ristoro con fasciatoi e tanto spazio per muoversi in libertà. Edoardo era felicissimo!
Nel pomeriggio ci siamo spostati verso Alexanderplatz, dove abbiamo scoperto il centro commerciale Galeria Kaufhof. Qui non solo abbiamo pranzato, ma abbiamo trovato anche una nursery super attrezzata nella zona giochi. Comodissima per una sosta in relax.

🎨 Street art e caffè family-friendly
Il giorno seguente abbiamo camminato lungo la East Side Gallery, il famoso tratto del Muro di Berlino decorato da artisti da tutto il mondo. Una passeggiata perfetta se, come noi, preferite restare all’aria aperta con bimbi piccoli.
Nel pomeriggio abbiamo esplorato Prenzlauer Berg, un quartiere incantevole e super silenzioso, con marciapiedi larghi, bar e negozi per bambini. Una vera chicca per le famiglie!
🎈 In questo quartiere ho scoperto grazie al web dei posticini perfetti per una pausa:
Das Spielzimmer, dove si lasciano i passeggini all’esterno, si tolgono le scarpe… e si gioca!
Eltern-Kind Café: segnatevi questa parola magica da cercare su Google Maps perché vi aprirà un mondo di caffè e spazi pensati proprio per famiglie e bambini.

🐠 Ultima giornata: acquario, treni e musei a cielo aperto
Siamo tornati nella zona dello Zoo per visitare l’acquario, davvero ben fatto e piacevole anche con un bimbo piccolo. All’ingresso c’è un bagno all’aperto riscaldato con fasciatoio, dettaglio che fa la differenza!
La nostra ultima tappa è stata la Porta di Brandeburgo e il Memoriale dell’Olocausto, due luoghi simbolici che abbiamo vissuto come musei a cielo aperto, perfetti per passeggiare con calma.👨👩👧👦 Altre dritte family friendly

👨👩👧👦 Altre dritte family friendly
☀️ Primavera ed estate a Berlino: la stagione ideale per le famiglie
Il periodo migliore per visitare Berlino con i bambini è tra maggio e settembre, quando il clima è più mite e la città offre numerose attività all'aperto ideali per le famiglie.
Perché scegliere la primavera e l'estate?
Clima favorevole: Le temperature oscillano tra i 20°C e i 28°C, ideali per passeggiate e giochi all'aperto.
Parchi e aree verdi: Berlino è ricca di parchi attrezzati, come il Tiergarten e il Volkspark Friedrichshain, con aree gioco e spazi per picnic.
Attività all'aperto: Durante questi mesi, la città organizza festival, mercatini e spettacoli all'aperto adatti a tutte le età.
🗺️Alcune zone di Berlino particolarmente adatte alle famiglie con bambini:
Prenzlauer Berg: un quartiere tranquillo e accogliente, perfetto per passeggiare con il passeggino grazie ai suoi viali larghi e marciapiedi spaziosi. È pieno di negozi dedicati ai più piccoli, parchi gioco e caffetterie family friendly.
City West: una zona ben servita e comodissima per muoversi in città. Qui si trovano molte strutture adatte alle famiglie e un buon collegamento con le principali attrazioni berlinesi.
Kreuzberg: un quartiere vivace ma sorprendentemente adatto ai bambini, grazie a spazi verdi come Görlitzer Park e Mauerpark, dove ci sono fattorie urbane gratuite in cui i più piccoli possono avvicinarsi agli animali.
Distretto Mitte: il cuore pulsante della città, ideale per chi vuole combinare cultura e relax. Oltre ai tanti luoghi storici, segnaliamo Holzmarkt 25, un'area sul fiume perfetta per una pausa in famiglia, tra musica, giochi e atmosfera rilassata.
🛒 Vita pratica: dove fare la spesa con i bimbi
Per organizzare meglio le giornate, facevamo la spesa da REWE, supermercato ben fornito anche per le esigenze dei più piccoli (pannolini, pappe ecc).Ma il mio preferito resta dm: lì troviamo sempre i nostri amati succhetti alla frutta e un sacco di prodotti utili per grandi e piccini.
🚆 Spostarsi a Berlino con bambini: info utili
I mezzi pubblici di Berlino (metro, treni, bus e tram) sono puntuali, puliti e super accessibili anche con passeggino.
I bambini fino a 5 anni viaggiano gratis. Fino a 3 bambini (6–14 anni) viaggiano gratis con un adulto con biglietto giornaliero.
Tutte le stazioni principali hanno ascensori, e i tram sono a pianale basso: facilissimi da usare con bimbi piccoli.
Puoi acquistare i biglietti alle macchinette, online o tramite l’app BVG.
Ricorda di convalidare il biglietto prima di salire!
✨ Un viaggio lento
Abbiamo viaggiato senza stress, seguendo i tempi e i bisogni del nostro piccolo. Il clima di novembre era fresco ma non freddo: abbiamo usato il passeggino con il sacco invernale e il marsupio TULA per alternare. Le giornate erano lente, vissute con attenzione e qualità. Ci siamo goduti ogni istante, con uno sguardo nuovo sul mondo.
✈ Si torna a casa
L’aeroporto di Berlino è super attrezzato per le famiglie: aree gioco, fasciatoi in ogni bagno e… sorpresa! In uno dei ristoranti abbiamo trovato persino uno seggiolone Stokke.Abbiamo volato con Volotea, e il personale è stato carinissimo: ci hanno subito indicato i fasciatoi e ci hanno anche consegnato il certificato del primo volo di Edoardo. 🥹

🎒 A bordo avevamo libri e piccoli giochi, e per Edo c’era la cintura speciale per viaggiare in sicurezza (anche se farli stare fermi… beh, lo sappiamo!).
👉 Se anche voi cercate una meta per novembre, Berlino è un’alternativa perfetta: economica, attrezzata, stimolante e accogliente anche con bambini piccoli.
Noi ci torneremo sicuramente!
🪐 Baby Space – il tuo compagno di viaggio per genitori in movimento
Commentaires